Grande successo per la cerimonia internazionale di BOOKS FOR PEACE, Premi e riconoscimenti per arte,cultura,pace e sociale
Si è svolta a Roma, presso la Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia con la presenza del Direttore Roberto Giuliani, la cerimonia di premiazione della IV Edizione del Premio Internazionale “Books for Peace”, un premio che origina da un progetto elaborato da un gruppo di associazioni: UNIFUNVIC (Fundação Universitária Vida Cristã) – Brasil club Unesco BFUCA-WFUCA sezione Europa, ANASPOL (Associazione Nazionale Agenti Sottufficiali Polizie Locali), IADPES International Academy Diplomatic Pax et Salus il cui Presidente è l'Avvocato Antonino Di Renzo Mannino nonchè vicepresidente dell'Associazione Nazionale Giudici di Pace, con lo scopo di valorizzare non solo i libri (attraverso un concorso letterario), ma la cultura, le persone, lo sport, l'arte, che trattano gli argomenti della Pace, non solo tra i popoli, ma dei popoli: come la violenza di genere, il bullismo, le discriminazioni razziali e religiose, l'integrazione sociale e culturale.
Parallelamente viene consegnato il premio al giornalismo d’inchiesta JAVIER VALDEZ, che nasce per onorare la memoria di un grandissimo giornalista Messicano che ha pagato con la vita la sua voglia di raccontare le attività violente dei narcotrafficanti che sono la piaga del suo paese.
BOOKS for PEACE 2020 è dedicata all'ARTE ed alla CULTURA PATOLOGICA, all'integrazione ed alla valorizzazione culturale di tutti coloro che vivono una disabilità o una malattia psichica-fisica per condividere, valorizzare, scoprire l'arte e la cultura di chi vede il mondo da un altro punto di vista, premiando le loro attività di vita e cultura, è un omaggio ed un ringraziamento a 2 personaggi strepitosi dal punto di vista umano, etico, morale e culturale, MARTA BIFANO e DARIO D'AMBROSI.
Da questa edizione 2020 si da il via al “Premio Internazionale SPORT for PEACE per i Diritti Umani Daniele Nardi”.
I Fondatori del Premio, Antonio Imeneo Direttore UNIFUNVIC Europa e Alessandro Marchetti Presidente Anaspol, sono stati coadiuvati da una giuria composta dall’Attrice Marta Bifano impegnata nella cultura artistica con disabilità da Dario D'Ambrosi Attore e Presidente del Teatro Patologico, Dario Ricci giornalista di Radio 24, Simone Perrotta ex Calciatore, Elena Maria Martini Presidente Arte e Cultura per i Diritti Umani Onlus / Alta Bandiera dei Diritti Umani, Daniela Morazzano moglie dell’alpinista Daniele Nardi.
Quest’anno la Cerimonia sarà condotta dalla Giornalista Paola Zanoni, coadiuvata dalla Direzione Artistica del Maestro violinista Gaspare Maniscalco.
Unitamente e parallelamente al Premio Speciale BOOKS for PEACE, si svolgerà il Concorso Letterario in Italia, mentre contemporaneamente saranno premiati per il concorso internazionale 40 uomini e donne che si sono distinti in varie nazioni nel mondo per le loro attività sociali e culturali, tra i premiati Internazionali l’Italo Argentino Martin Giusepponi Direttore Generale Fondazione LEO MESSI.
Tra i tanti premiati presenti alla cerimonia Paolo Bonolis Conduttore Televisivo, Dr. Franco Di Mare Giornalista e Direttore RAI 3, Amedeo Ricucci Giornalista RAI, M. Gaspare Maniscalco, Sebastiano Somma Attore, Damiano Tommasi ex-Calciatore, Prof.ssa Vincenza Palmieri Presidente dell’INPEF, Fabrizio Borni Attore, Regista, Letizia Bonelli giornalista, Prof.ssa Fioretta Mari Attrice, Francesca Piggianelli Presidente dell’associazione culturale RomArt Eventi, Ilaria Freddara Scrittrice, il Prof. Giulio Tarro, Sonia Bruganelli, Prof. Enea Franza Dirigente Consob, S.E. Simeon Katsinas Archimandrita Patriarcato chiesa Ortodossa di Costantinopoli, Simone Marchetti Scrittore Autore di ‘Alla ricerca della vita’, Giorgio Proietto Scrittore Autore di ‘Mappa del nostro amore incosciente, Marco Di Stefano Attore e Regista e la Coreografa Tanya Khabarova, Francesco Giuffrè, Alessandro Corazzi, Matteo Ruffoni Presidente Wikipedia, David Diavu’Vecchiato Artista, Raffaele Vacca Capo di Stato Maggiore CC, Alessia Zecchini campionessa del mondo Apneista, Marco Giunio De Sanctis presidente Federbocce, Maxime Mbandà rugbista nazionale italiana, Giovanni Improta Campione Italiano paralimpico sordomuto, Emiliano Malagoli rider internazionale paralimpico, Eugenio Migliaccio campione italiano di danza paralimpica. Inoltre,presenti molte Associazioni nel mondo culturale e sociale.Alcune targhe speciali consegnate realizzate dal famoso orafo Michele Affidato le cui opere originali vengono assegnati ad artisti Nazionali ed Internazionali, da ricordare le ultime sei edizioni del Festival di Sanremo.
Grande successo alla Casa del Cinema per il primo appuntamento del 2020 organizzato da Visioni & Illusioni
Con la proiezione del film ‘IO LA CONOSCEVO BENE’
Sanremo 2020 Romavideoclip premia Leo Gassmann
Importante appuntamento di cinema e musica a CASA SIAE con il meglio di Roma videoclip-il cinema incontra la musica,giunto alla XVII edizione,ideato e diretto da Francesca Piggianelli, che si è svolto il 7 febbraio con grande successo nell'ambito del Festival di Sanremo, un evento che ha racchiuso i momenti più significativi con la visione di alcuni artisti,registi,produttori premiati nelle edizioni precedenti,tra i più importanti del panorama artistico e cinematografico,ma anche grande attenzione per i nuovi talenti ed in questa speciale occasione Roma Videoclip ha deciso di assegnare un riconoscimento ad un artista di Sanremo Giovani, consegnato al bravo LEO GASSMANN, per la sua interpretazione e per il videoclip " Vai bene cosi"regia di Jamie Robert Othieno,!
Proclamazione vincitori XVII Edizione
Romavideoclip Il cinema incontra la musica
Sala Fellini – Studi di Cinecittà (Roma)
Assegnati i premi della XVII edizione del Premio Roma Videoclip- il cinema incontra la musica, la più importante kermesse nazionale, ideata da Francesca Piggianelli dedicata al settore della musica e del cinema in collaborazione con Luce Cinecittà, con il supporto di Roma Lazio Film Commission e Cinecittà Panalight, patrocinato dalla Regione Lazio e con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero per i beni e le attività culturali e con il sostegno di Equilibra e Tetramax Movie.
I PREMI ASSEGNATI NELLA SALA FELLINI- STUDI DI CINECITTÁ SONO:
• TOMMASO PARADISO PER L’INTERPRETAZIONE ED IL VIDEOCLIP “NON AVERE PAURA”, PREMIATI I REGISTI YOUNUTS!
ED ANTONIO GIAMPAOLO PREMIATO COME PRODUTTORE DELL’ANNO
• NOEMI ARTISTA FEMMINILE DELL’ANNO E PER IL BRANO del film “DOMANI è UN ALTRO GIORNO” regia di Simone Spada
• SERGIO CAMMARIERE ED IL REGISTA COSIMO DAMIAMO DAMATO PREMIATI PER IL VIDEOCLIP D’ANIMAZIONE
“LA FINE DI TUTTI I GUAI” in omaggio agli artisti e registi internazionali
• DOLCENERA PREMIATA PER LA SUA BRILLANTE CARRIERA E PER IL VIDEOCLIP “AMAREMARE” in cui riceve il premio anche il
REGISTA NILS ASTROLOGO
• MOKADELIC COME MIGLIORI COMPOSITORI DELL’ANNO per la colonna sonora dei film “SULLA MIA PELLE” e
per la serie tv “GOMORRA”
• MARCO DANIELI per la regia del film musical “UN’AVVENTURA” in omaggio a Lucio Battisti
• DANIELE CIPRI’ per la regia del videoclip “AMATI” DEI MARCONDIRO
• EUGENIO PICCHIANI autore e IOLE MAZZONE come attrice rivelazione per il videoclip “ECLISSI”,
tratto dal cortometraggio ECLISSI di Valerio Carta, con Sandra Milo e Iole Mazzone
• VINCENZO INCENZO autore del videoclip “PRIMA DI QUALUNQUE AMORE” e la regista MANUELA TEMPESTA,
tratto dal cortometraggio “I sogni sospesi” con Melania dalla Costa, Francesca Luce Cardinale
• LA SCELTA ed il regista MIRKO FREZZA per il videoclip “HO GUARDATO IL CIELO”
• VIRGINIO come ARTISTA RIVELAZIONE con il videoclip “CUBALIBRE” regia di Alessandro Congiu
• BEPPE STANCO, il regista CESARE RANUCCI RASCEL E l’attrice SISSI MARTINA PALLADINI FARRUGGIA
per il videoclip “AL PRIMO PIANO”
ASSEGNATI NELL’AMBITO DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA I PREMI SPECIALI A DANIELE SILVESTRI, GIORGIO TESTI, ALESSANDRO HABER, MAURIZIO MARTINELLI, LUCA ONORATI E FRANCESCO GARGAMELLI
FESTA DEL VIDEOCLIP PREMIATI: 1 DICEMBRE APOLLO 11
ANDIEL CON IL VIDEOCLIP “ LA MIA SANA FOLLIA”, MOSAIKO CON IL VIDEOCLIP “VADO VIA” , FABIO PANNETTO CON IL VIDEOCLIP “BUONASERA SIGNORI”, DANIELA GIORDANO CON IL VIDEOCLIP “DI CHI E’ LA TERRA” E MARIA LAURA MORACI CON IL VIDEOTRIBUTO “PETER PAN (VUOI VOLARE CON ME)”.
SI SONO AGGIUDICATI IL PREMIO CINECITTA’ PANALIGHT DUE VIDEOCLIP:
“QUESTA CITTA’ TI MANGIA” DI FABIO BISCEGLIE E VINCENZO BISCEGLIE E “ANXIETY” DI GILLES ROCCA
Si ringraziano i conduttori Claudio Guerrini, Andrea il Drago ; per le interviste tv Stefano Buttafuoco, il regista Marco Gallo, i servizi: Rental Plus, Quenty Rent, Hotel Piccolo Borgo , per il catering: Polpetta, Essentia, Petrone, Caseificio i Due Pini, per i Premi Agostino Branca e l’orafo Giovanni Pallotta.
|
|
Festa del Videoclip 2019
Applausi e tanta emozione all’Apollo 11 per la Festa del Videoclip,
la kermesse che premia i videoclip indipendenti.
PROGRAMMA VIDEOCLIP 01 DICEMBRE Apollo 11:
• QUESTA CITTA’ TI MANGIA DI FABIO BISCEGLIE, regia di FABIO BISCEGLIE E VINCENZO BISCEGLIE
• BUONASERA SIGNORI di SERENA SCIUTO, regia di FABIO PANNETTO
• SULLE SCIE DEI NOSTRI SOGNI di KEYGA & SHARLYNE FEAT.ALFREDO QUARANTA , regia di FABRIZIO LECCE
• ONDA DOPO ONDA di ELISA COSTANZO, regia di EGIDIO AMENDOLA
• POESIA di GIULIANO CRUPI, regia di DANIELE BARBIERO
• DEMOGHILAS di ALFRED BESTIA, regia di ALFRED BESTIA
• ANXIETY di MARLA GREEN, regia di GILLES ROCCA
• DON’T TELL(Gatta nera) di MARIA LAURA RONZONI, regia di EMANUELA PANATTA
• IL SOLE è UNA GIOIA di SUPER REVERB, regia di DANIELE MET E SALVATORE CAFIERO
• VADO VIA di MOSAIKO, regia di GIACOMO TRIGLIA
• COME RITORNANO LE MODE di FABIO SENNA E CHIARA CASTIGLIONE, regia di CHRISTIAN ANTONILLI
• FLASHBACK di LOOPAN, regia di DARIO CIULLA
• ACCORGITI DI ME di LUCA CABIDDU, regia di ANDREA PELUZZI
• NON FUMO PIU’ di SCILE, regia di GIANLUCA DELLA MONICA
• NO RIVOLUZIONE di GAETANO CORTESE, regia di DAVIDE MICOCCI
• ADESSO IL CAPO SONO IO di AVA, regia di ADRIANO GIOTTI
• ARINA di ARINA, regia di MIRKO ALIVERNINI
• SENZA DIRE NIENTE di ANASTASIA FOLLIERO, regia di GUIDO FARO
• SE CI SARAI TU A DIFENDERMI di SILVIA TACCINI, regia di DANIELE CUCARO
• LA MIA SANA FOLLIA di ANDIEL, regia di ANDREA DI MOLFETTA
• INFINITAMENTE MIA di SHARA, regia di GAETANO ACUNZO
• SUMMER JAM di FABIO 2U, regia di DANIELE BARBERO
FUORI CONCORSO:
• PETER PAN (VUOI VOLARE CON ME) di ULTIMO, regia di MARIA LAURA MORACI
• DI CHI É LA TERRA di DANIELA GIORDANO, regia di DANIELA GIORDANO
• NED KELLY di MEZZOSANGUE, regia di MEZZOSANGUE
Anche quest’anno l’ideatrice della manifestazione Francesca Piggianelli ha dato un’occasione unica a tantissimi artisti, band, registi e produttori provenienti da tutta Italia, dando visibilità a videoclip indipendenti e innovativi proiettandoli sul grande schermo in una serata, condotta da Andrea Il Drago, in cui il pubblico ha omaggiato il cantautore Andiel per il videoclip “La mia sana follia” e Mosaiko con “Vado Via” si è aggiudicato il premio dell’organizzazione. Inoltre un premio speciale al videoclip “Buonasera signori” regia di Fabio Pannetto che ha ritirato il Premio ed omaggio anche alla regia al femminile con premi speciali a Maria Laura Moraci ed a Daniela Giordano. Premi Panalight a Fabio Bisceglie per “Questa città ti mangia” e a Gilles Rocca per “Anxiety”
L’obiettivo di Roma Videoclip è quello di dare sempre maggior risonanza al video musicale, considerato una forma d’arte espressiva in costante evoluzione, omaggiando la creatività e i talenti del nuovo panorama musicale e non solo.
![]() |
![]() |
![]() |
18 Ottobre 2019: Festa del cinema di Roma, presentazione stampa di eclissi,
di Valerio Carta con Sandra Milo e Iole Mazzone.
22 Ottobre 2019: ANTICIPAZIONI E PREMI SPECIALI della XVII edizione di
“Roma Videoclip: “Il cinema incontra la musica”.
Spazio Regione Lazio - Roma Lazio Film Commission Auditorium Arte - FESTA DEL CINEMA DI ROMA
Presentata nell’ambito della Festa del Cinema di Roma la XVII edizione di “Roma Videoclip: il cinema incontra la musica” ideato e diretto da Francesca Piggianelli. Alcuni prestigiosi premi assegnati anche quest’anno in anteprima durante la kermesse. Nell’evento speciale presentato dal giornalista di rai uno Stefano Buttafuoco, Daniele Silvestri ha ritirato il premio come artista dell’anno per il connubio tra cinema e musica, consegnato dal Presidente della Roma Lazio Film Commission Luciano Sovena. Oltre al cantautore romano è stato premiato anche come “Regista dell’anno” Giorgio Testi, inoltre uno Special Award è stato assegnato al loro Videoclip “Scusate se non piango” diretto anche da Valerio Mastandrea, dedicandolo al collettivo tecnico ed al grande numero di artisti coinvolti al suo interno.
“Il premio lo condivido con tutte le facce che avete visto in questo videoclip e che ci hanno messo anima e cuore – racconta Daniele Silvestri - Il video è stato girato all’Angelo Mai, una storia travagliata con tanto amore dentro, abbiamo raccontato con grande pudore una storia piena di motivi per essere difesa.”
“Scusate se non piango” di Daniele Silvestri, regia di Giorgio Testi e Valerio Mastandrea, con la partecipazione di Claudia Pandolfi, Pietro Sermonti, Giovanni Anzaldo, Emilia Verginelli, Paolo Calabresi, Lillo Petrolo, Sabrina Impacciatore, Maya Sansa, Rolando Ravello, Lele Vannoli, Andrea Bosca, Simona Tabasco, Daphne Scoccia, Sylvia De Santi, Francesco Forni, Ilaria Graziano, Pino Marino.
Tra gli altri premi assegnati dal Roma Videoclip alla Festa del Cinema di Roma: lo special award ad Alessandro Haber per il videoclip sociale “Nessuno poteva non sapere” in omaggio al regista Tonino Zangardi. “Tonino era il mio amico del cuore, mi manca tanto, questo premio lo dedico a lui, abbiamo condiviso tante cose insieme per 30 anni, era una intelligenza rara.” Presente anche il direttore della fotografia Gianni Mammolotti.
Special award sociale a Maurizio Martinelli per il videoclip “Anima a Brandelli”, regia di Fabio Sidoti e Michele Vitiello e Premio Rivelazione a “I wish I was like you”, film documentario musicale sul concerto dei Nirvana, regia di Luca Onorati e Francesco Gargamelli.
Annunciati i prossimi appuntamenti del Roma Videoclip:
• 1° DICEMBRE Festa del Videoclip presso l’ “APOLLO 11”, condotta da Andrea Il Drago
• 4° DICEMBRE Premiazione Roma Videoclip-il cinema incontra la musica presso la SALA FELLINI, STUDI DI CINECITTA’, condotto da Claudio Guerrini.
Roma Videoclip, ideata e diretta da Francesca Piggianelli, è tra le più importanti kermesse nazionali dedicate al settore della musica e del cinema, patrocinata dalla Regione Lazio, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Centro sperimentale di cinematografia, Cinecittà Panalight, il supporto di Luce Cinecittà e di Roma Lazio Film Commission. Una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip, musiche e compositori, live film concerto, produzioni e serie web. Un appuntamento dove si incontrano e sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale e risonanza a videoclip indipendenti e sociali con un evento “Festa del Videoclip” L’obiettivo di Roma Videoclip è di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, un microfilm.
|
|